Cerca
Close this search box.

Sinagoga italiana

Edifici religiosi

A pochi passi dal Museo della Padova Ebraica, è possibile visitare la Sinagoga Italiana, unica rimasta delle tre sinagoghe della città, e ancora oggi il luogo della preghiera per i membri della Comunità cittadina. Fu fondata nel 1548, forse in sostituzione del precedente oratorio di rito italiano sito in piazza delle Legne.
La sala è caratterizzata da un elegante e raffinato decoro a specchiature in marmorino e da delicati stucchi risalenti al restauro neoclassico della Beth ha Keneseth, il cui gusto e bellezza delle quadrature del soffitto, tanto la avvicinano ai decori del Caffè Pedrocchi, capolavoro del veneziano Giuseppe Jappelli.

Il seicentesco Aron ha-Kodesh (l’armadio sacro) in splendidi e ricchi marmi policromi, è posizionato sulla parete Est dell’aula e volge verso Gerusalemme. Sul lato opposto lo fronteggia la Bimah (il leggio) realizzato con il legno di un platano proveniente dall’Orto Botanico della città, abbattuto durante una tempesta.

Lungo il perimetro della sala corre una boiserie tardo seicentesca con sedute per il pubblico; la fascia superiore a specchiature in marmorino risale agli interventi di restauro del 1831 e sostituisce precedenti rivestimenti in cuoio dorato.

La Sinagoga è aperta al pubblico lunedì e giovedì dalle 10 alle 17 – domenica dalle 10 alle 18. È possibile effettuare visite su prenotazione negli altri giorni eccetto il sabato e le festività ebraiche.
Chiusura il sabato e le festività ebraiche, 1 gennaio, 25 dicembre.

È possibile scegliere di approfondire la visita presso il Museo e/o completarla con l’ingresso all’antico Cimitero di via Wiel.
La visita alla Sinagoga Italiana è sempre guidata dal personale del Museo.

È possibile effettuare visite su prenotazione negli altri giorni eccetto il sabato e le festività ebraiche:
museo@padovaebraica.it / +39 049 661267 (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17)

BIGLIETTI
– Visita guidata al Museo e Sinagoga
Intero 12,00 €
Ridotto 10,00 € per studenti fino ai 26 anni
Biglietto Famiglia 30,00 € 2 adulti + 3 ragazzi massimo fino ai 12 anni
– Visita guidata al Museo, Sinagoga e Cimitero
Intero 15,00 €
Ridotto 12,00 € per studenti fino ai 26 anni

Tag:

Via S. Martino e Solferino, 13, Padova (PD)
(0039) 049 661267

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.