Cerca
Close this search box.

Giornata delle Ville Venete 2024

Un lungo weekend per scoprire e Vivere le Ville Venete e Friulane

Arte e cultura
Un evento nazionale interamente dedicato alla Civiltà delle Ville, raccontata attraverso diverse tipologie di esperienze: visite, degustazioni, laboratori, reading, performance, convegni e incontri esclusivi.

L’appuntamento per questo autunno è nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre, nelle ville e dimore storiche delle province del Veneto e del Friuli.

Attraverso visite guidate, passeggiate nei giardini, momenti musicali, laboratori, reading e tante altre attività le diverse location del territorio raccontano la propria storia, permettendo ai visitatori di immergersi nella vita in villa dei secoli passati.
Le iniziative si suddividono quest’anno nelle tematiche Heritage, Green, Wine & Food, Family, Dream e Well-being, per far vivere al visitatore l’esperienza della villa a trecentosessanta gradi, nelle sue numerose sfaccettature e nella sua unicità, e per evidenziare, in questo modo, la realtà odierna della Villa Veneta. Ciò che la Villa è oggi, nel presente, con tutti i servizi che offre.

Numerose sono le dimore storiche della provincia di Padova facenti parte del circuito delle Ville Venete: Castello del Catajo, Ca’ Marcello, Villa Emo Capodilista, Casa dalla Francesca, Villa da Ponte-Vergerio, Villa dei Vescovi, Parco Frassanelle e Villa Papafava, Villa Widmann Borletti, Villa Malipiero Gosetti, Villa la Bolzonella, Villa Dolfin dal Martello, Villa Gussoni abate Barbieri Verson, Villa Petrobelli, Villa Contarini, Castello di Monselice, Villa Contarena, Villa Selvatico Terme, Villa Molin e Villa Wollemborg.

Un’occasione per immergersi nella bellezza di una delle realtà storico-artistiche più rappresentative e uniche del nostro Veneto.

Scoprite subito tutte le iniziative della provincia di Padova nel sito ufficiale!

 

Può interessarti anche

Cicloturismo in città e nei dintorni

Padova e le sue piazze

Le mura medievali

Padova città d’acque

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.