Search
Close this search box.

Portello in Musica | Chiesa di Ognissanti

8 MAI 2022EVENTO CONCLUSO
Musique et concerts
Leaflet | © OpenStreetMap contributors © CARTO

Un viaggio musicale nelle due chiese del Portello (Ognissanti e Immacolata) per valorizzare gli strumenti storici presenti (G. Callido, 1785 agli Ognissanti e A. Agostini, 1866 all’Immacolata).
Un itinerario che presenterà le caratteristiche foniche e musicali degli strumenti attraverso un repertorio vario che da fine ‘500 arriva all’Ottocento di Padre Davide da Bergamo.

Chiesa di Ognissanti: Organo Gaetano Callido (1785)

L’organo della chiesa di Ognissanti è di Gaetano Callido (1727), il “Professor d’organi” di Este grande organaro della seconda metà del ‘700 attivo non solo su tutti i territori sotto il diretto dominio di Venezia, ma anche nelle Marche, in Romagna, Malta e Costantinopoli. Lo strumento proviene (dopo il 1810) dalla demolita chiesa di Santa Giuliana: databile al 1785 corrisponde al numero d’opus 233. L’organo è stato restaurato in maniera filologica da Alfredo Piccinelli ed è stato inaugurato il 6 maggio 1998 da Gustav Leonhardt con un concerto per gli Amici della Musica di Padova.

Lo strumento, integralmente a trasmissione meccanica, è posto sulla grande cantoria in controfacciata, un tempo riservata alle monache (vi accedevano da un’apposita porta direttamente dal monastero) ed è collocato in una cassa barocca pure settecentesca. La consolle a finestra è provvista di un manuale originale di 45 tasti con prima ottava scavezza e di pedaliera non originale di 13 tasti con prima ottava scavezza. I registi, posti su colonna a destra, sono azionati da tiranti alla veneta. Il tiratutti è a manovella. La ventilazione è azionabile sia manualmente, sia con un elettroventilatore.

Domenica 8 maggio ore 15:45
Francesco Grigolo organo 

MUSICHE DI:
Heinrich Scheidemann
Preambulum in d

Girolamo Frescobaldi
Toccata IX

Johann Sebastian Bach
Canzona BWV 588

Georg Muffat
Ciacona
Toccata V

INGRESSO LIBERO
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
tel. 0498756763 – info@amicidellamusicapadova.org

www.amicimusicapadova.org



tag:

Via Ognissanti, 68, Padova

Cela peut aussi vous intéresser

Antica.mente | Festival of Classical Culture and Ancient Literature

Amici della Musica | Organ concert – Tribute to Ravel and Messiaen

Walking through Padua in the footsteps

Prenota
Prenota il tuo soggiorno
Prenota la URBS PICTA CARD
Esperienze
Réservation
Réservez votre séjour
Réservez la URBS PICTA CARD
Expériences