L’OPSA – l’Opera della Provvidenza S. Antonio accoglie spesso donazioni o è beneficiaria di beni di diverso genere, dagli alimentari all’abbigliamento, oggetti, suppellettili, addirittura anche mobili e opere d’arte. Sono atti di grande generosità, che danno un contributo importante alla gestione della quotidianità della struttura. Tuttavia non tutto può essere utilizzato, ed è per questo che è nata l’idea di Stazione Mazzini: un mercatino del dono e dell’usato che apre eccezionalmente i battenti sabato 9 novembre, con orario continuato dalle 9 alle 18, in Via Mazzini, 89 a Sarmeola di Rubano. Alle 17 ci sarà anche un brindisi per celebrare questa iniziativa, inedita per l’OPSA.
Il nome Stazione Mazzini nasce dall’idea del viavai di persone e di oggetti e, ovviamente, dal luogo: Via Mazzini 89 a Sarmeola è uno stabile afferente all’Opera della Provvidenza S. Antonio, le cui stanze sono state allestite per l’appuntamento del 9 novembre grazie al lavoro di una grande squadra di volontari. Volontari che hanno catalogato e preparato molti degli oggetti donati all’OPSA nel corso del tempo, ma che all’OPSA non potevano essere utilizzati, in attesa che qualcuno dia loro una nuova casa. Mobili, utensili, vestiti, giochi in scatola, quadri, libri… per chi parteciperà, Stazione Mazzini sarà l’occasione di riamare oggetti indipendentemente dal loro valore effettivo, pensando anche alla sostenibilità. E a fare del bene: il ricavato di Stazione Mazzini, infatti, va a sostegno dei progetti socioassistenziali dell’OPSA.
Per Informazioni:
OPSA – Opera della Provvidenza S. Antonio
tel. +39 049 8972811