Il tour integrato, comprensivo di atrio del Liviano, Sala dei Giganti e Museo di Scienze archeologiche e d’arte, è disponibile ogni primo sabato del mese, dal 2 novembre 2024.
Saranno accessibili per l’occasione:
– l’atrio del Palazzo, magnificamente affrescato, dove si trova una grandissima scultura dedicata a Tito Livio;
– la Sala dei Giganti, con i suoi maestosi affreschi cinquecenteschi;
– gli spazi del Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte, appositamente creati da Gio Ponti tra il 1934 e il 1939
Ingresso con visita guidata
Il tour guidato è disponibile ogni primo sabato del mese, nei seguenti turni a partenza fissa: ore 10 (italiano e inglese) – 11:30 (italiano e inglese).
La durata del turno di visita è di circa 75 minuti.
Ulteriori turni di visita, non disponibili online, possono essere attivati in giorni di grande affluenza di visitatori.
Ingresso con audio QRcode
È possibile effettuare il tour in autonomia servendosi degli audio QRcode, posti lungo il percorso, utilizzando il proprio dispositivo.
L’ingresso con audio QRcode è possibile ogni primo sabato del mese a partire dalle ore 9:30 e con ultimo ingresso alle ore 12:30.
È necessario essere muniti di un proprio dispositivo elettronico (smartphone, tablet, ecc.) dotato di videocamera. Sono consigliati auricolari o cuffie.
Biglietti
Biglietto singolo: 8€
Biglietto famiglia: 18€
Gratuito: bambini e ragazzi fino ai 12 anni; persona con disabilità e accompagnatori; studenti e personale dell’Università (previa presentazione del badge); soci e benemeriti dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova; soci ICOM e ANMS; giornalisti e guide accreditate
Visita guidata: 5€ a partecipante I biglietti sono acquistabili online, telefonicamente al numero +39 049 827 3939 (tutti i giorni dalle 9 alle 17) oppure presso la biglietteria del Palazzo del Bo.
Per maggiori informazioni, consultare il sito: https://www.unipd.it/sabatoliviano
In concomitanza di eventi istituzionali di particolare rilievo i tour potrebbero essere sospesi.