Cerca
Close this search box.

Poenta e Renga

23 FEB 2025EVENTO CONCLUSO
Tradizioni e cibo

“Poenta e Renga” rappresenta ogni anno l’evento enogastronomico del Ghetto di Padova, un proseguo di tradizioni che fanno parte dell’identità veneta.

Nato nel dopoguerra, in un difficile momento economico dove alcune persone residenti e piccoli artigiani assieme idearono questa festa per un giorno, un momento di aggregazione durante la difficile ricostruzione, ognuno contribuiva a portare qualcosa: la polenta, l’ aringa e il vino. Tra le famiglie e gli amici noti si ricordano Bruno Lazzarin il falegname, Lazzaretto Giancarlo il fabbro, Egidio Manfrotto il commerciante di tessuti.

Poenta e Renga celebra il piatto povero Veneto, tipico del contadino dei primi del novecento, simbolo di povertà delle campagne, un’immagine indimenticabile presentata anche nel film “l’ albero degli zoccoli” di Ermanno Olmi con la cena e la Renga appesa ad un filo diventata un cordone ombelicale con il passato, parte della nostra storia ricca di umanità.

Durante la festa ci sarà anche il costume dei primi del Novecento: Il Tabarro. Chi non ricorda quello del nonno? Indumento semplice ed elegante.

Anche le mitiche biciclette Bianchi e Torpado faranno parte dell’evento con un’esposizione vintage dedicata dal 1940 ad oggi, uno spazio ci sarà in particolare per il marchio Bottecchia con alcune immagini ricordo del campione Ottavio: da muratore a ciclista che vinse due volte il Tour de France.

tag:

Via San Martino e Solferino 33, PADOVA

Può interessarti anche

Amici della Musica | Concerto d’organo- Omaggio a Ravel e Messiaen

Passeggiando per Padova

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.