In ricordo dei viaggi in Italia del giovane Mozart, con la rassegna In viaggio verso Mozart la Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto si propone di tracciare nuovi itinerari di ascolto basati sul confronto tra il repertorio meno conosciuto di Mozart e quello di musicisti suoi contemporanei.
In occasione del 200° anniversario della morte di Antonio Salieri, musicista veneto tra i più illustri della sua epoca, la rassegna accoglie sei appuntamenti musicali che vedranno OPV collaborare con alcuni tra più acclamati giovani solisti sul piano internazionale, in collaborazione con alcune tra le più autorevoli istituzioni culturali del Veneto.
In viaggio verso Mozart sarà inaugurato a Padova martedì 29 aprile con una serie di Ouverture operistiche e Sinfonie giovanili di Mozart, in accostamento alla Sinfonia Il giorno onomastico di Salieri, nell’ambito di una serata a scopo benefico a favore della clinica di Emergency di Khan Yunis a Gaza.
Martedì 20 maggio si terrà l’esecuzione integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra di Salieri con due giovani affermati solisti: Maya Oganyan (2005) e Giacomo Menegardi (2000).
La rassegna si concluderà mercoledì 4 giugno con alcune Sinfonie dei due compositori e un brano di raro ascolto come il Concerto per flauto, oboe e orchestra di Salieri, con solisti due prime parti OPV, la flautista Chiara Scucces e l’oboista Nicolò Dotti.
Tutti gli appuntamenti si terranno nella Sala dei Giganti a Padova alle ore 20:30.
Informazioni:
OPV – Orchestra di Padova e del Veneto
Tel: +39 049 656848 / 656626