Nell’ambito della programmazione dedicata ai piccoli ascoltatori e alle loro famiglie, la Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto annuncia la 14^ edizione di OPV Families&Kids. Per l’anno in corso, la rassegna proporrà un nuovo cartellone con cinque spettacoli musicali inediti aperti a tutti e consigliati per un pubblico compreso tra i 4 e i 12 anni, che si terranno a Padova tra il Teatro Verdi, il Centro Culturale Altinate S. Gaetano, la Sala dei Giganti, la Scuola della Carità e l’Auditorium Pollini, mentre gli appuntamenti estivi avranno luogo nel Giardino Teatro di Palazzo Zuckermann.
Insieme alla musica, saranno protagonisti della rassegna l’attore Andrea Pennacchi, che interpreterà per la prima volta Pierino e il lupo, favola sinfonia di Prokofiev divenuta un grande classico; e l’attore Matteo Fresch che entra a far parte della squadra OPV Families& Kids 2025 per lo spettacolo natalizio Lo schiaccianoci, su musiche del celebre balletto di Tchaikovsky con la partecipazione di Spaziodanza Padova. Con loro, gli attori Rossana Mantese, Moreno Corà e Marco Ferraro animeranno gli spettacoli-concerto su musiche di Vivaldi, Bizet e Satie, nel centenario di uno dei compositori più eccentrici e stravaganti della storia.
OPV Families&Kids è organizzato con il sostegno della Fondazione Cariparo, del Ministero della Cultura, il patrocinio del Comune di Padova e in collaborazione con l’Associazione Amici OPV, l’Assessorato alla Cultura e alle Politiche educative del Comune di Padova, il Teatro Stabile del Veneto, la Libreria Pel di Carota di Padova e la Libreria Musica Musica di Vicenza. Si rinnovano inoltre due importanti Media Partnership a livello nazionale con RAI Radio Kids e la rete Kid Pass, l’organizzazione che da dieci anni opera a livello nazionale nell’ambito dell’informazione specializzata per il pubblico delle famiglie.
Per informazioni e acquistare i biglietti consultare il Sito web dell’Orchestra di Padova e del Veneto.