Cerca
Close this search box.

Museo del Giocattolo Wikipedia

15 FEB 2025EVENTO CONCLUSO
Altro

CONOSCERE WIKIPEDIA

Museo Veneto del Giocattolo scoprire la piu’ grande enciclopedia al mondo e diventare contributori sabato 15 febbraio 2025 ore 10.00 – via Toblino 51- 35142 Padova Wikipedia e’ la piu’ grande enciclopedia del mondo, il sito gratuito dove milioni di persone si rivolgono ogni giorno per approfondire le proprie conoscenze o risolvere un dubbio.

Ma Wikipedia e’ soprattutto una grande organizzazione culturale, aperta e libera in cui tutti possono offrire il proprio contributo di conoscenza (ovviamente rispettando alcune norme di buon senso). Obiettivo dell’evento, organizzato dal Museo Veneto del Giocattolo nell’ambito del programma 2025/26 di rilancio dell’istituzione, e’ raccontare con uno sguardo dall’interno che cos’e’ oggi wikipedia e come funziona la comunita’ che lo gestisce.

L’idea e’ anche quella di illustrare come si puo’ diventare contributori di wikipedia (cioe’ scrivere o migliorare le voci), nella convinzione che nel territorio ci siano moltissimi saperi e conoscenze che meritano di trovare una casa stabile, facile e sicura dove risiedere e poter essere parte attiva del sapere comune.

 E’ statisticamente dimostrato che le voci su Wikipedia sono un ottimo veicolo per aumentare la visibilità del patrimonio culturale locale, sia esso una collezione museale (come quella del museo del giocattolo), una tradizione popolare, un evento storico minore…

A chi si rivolge l’evento? A tutte le persone che almeno una volta hanno consultato wikipedia e sono curiose di saperne di piu’ (e’ affidabile? chi c’è dietro?).

Ma anche a persone depositarie di un qualche sapere (dalla storia del risorgimento all’uncinetto, dalle canzoni popolari all’ingegneria nucleare, giusto per fare qualche esempio) che vogliono condividere con altri la propria conoscenza e dare il loro piccolo contributo al progresso del genere umano

Chi parla? dr.ssa Piergiovanna Grossi, wikipediana, coordinatrice del Progetto GLAM Wikipedia e Archeologia e docente a contratto dell’Universita’ di Verona L’ingresso e’ gratuito e’ gia’ prenotabile su Eventbrite.

Per maggiori informazioni:

Museo Veneto del Giocattolo: museovenetogiocattolo@oiconlus.it

tag:

Via Toblino, 51, PADOVA
+39 049 8281705

Può interessarti anche

Passeggiando per Padova

Tenore vs Baritono – Amici o nemici?

Ferrovia Porte aperte alla Cabina A

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.