Il Centro d’Arte si presenta al suo pubblico nel 2025 applicando nuove formule e modalità di presentazione della musica attuale, con nove appuntamenti, da fine gennaio a metà maggio. Il nuovo anno si apre con un doppio anniversario: da un lato l’ottantesimo anniversario dalla fondazione del Centro d’Arte, nato come associazione studentesca dell’Università di Padova nel 1945; dall’altro gli 80 anni di Akira Sakata, figura iconica del free jazz internazionale e uno degli artisti più innovativi emersi dalla scena giapponese degli anni ’70. Insieme a Sakata, torna a Padova anche Jim O’ Rourke, per una serie di apparizioni esclusive per l’Europa.
La serata inaugurale, in programma il 31 gennaio alla Sala dei Giganti di Palazzo Liviano, si articolerà in due set distinti. La prima parte si aprirà con un’esplorazione intima e riflessiva del duo di Akira Sakata con Giovanni Di Domenico. A seguire, Sakata salirà sul palco con un ensemble creato appositamente per questa occasione, composto da Piero Bittolo Bon (sassofoni e clarinetti), Giorgio Pacorig (pianoforte), Stefano Dallaporta (contrabbasso) e Andrea Grillini (batteria).
La molteplicità dell’offerta è possibile grazie all’organico rapporto dell’associazione con l’Università degli studi di Padova e al fondamentale sostegno del Ministero della Cultura. Anche per il 2025, infine, si rinnova la media partnership con Rai Radio 3, che durante l’anno trasmette regolarmente le registrazioni dei concerti.
Tutti i concerti iniziano alle ore 21.00. Il costo dei biglietti è variabile a seconda dell’evento, sono previste riduzioni per gli studenti dell’Università di Padova. I Biglietti sono acquistabili online su Ticketmaster (+ diritti di prevendita).
Ulteriori informazioni sul sito del Centro d’Arte.
Tel. +39 049 5225607 – +39 333 2476358
e-mail info@centrodarte.it