Il Comune di Padova e l’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizzano la cerimonia commemorativa e alcune iniziative in occasione del Giorno del Ricordo, della tragedia delle foibe e dell’esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia.
Cerimonia commemorativa:
Lunedì 10 febbraio
Palazzo Moroni, Liston Via VIII Febbraio
ore 11:00
- inizio della cerimonia
- alzabandiera
- onori alle Vittime e deposizione di una corona di alloro
Interventi:
- Sergio Giordani, sindaco di Padova
- Giovanni Battista Zannoni, presidente del Comitato provinciale di Padova dell’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
Accompagnamento musicale degli studenti delle scuole ad indirizzo musicale A. Vivaldi e Giotto che eseguiranno alcuni brani.
Calendario eventi collegati:
Domenica 9 febbraio, ore 11:30 – Chiesa di San Nicolò, piazzetta San Nicolò
Santa Messa in memoria delle Vittime delle Foibe e dell’Esodo.
Lunedì 10 febbraio, ore 11:00 – Auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano
“L’italia e la frontiera alto-adriatica. una storia del novecento”, incontro per le scuole superiori con Enrico Miletto a cura del Dipartimento SPGI dell’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova.
dal 12 al 13 febbraio – Stazione di Padova – binario 10
Tappa de “Il treno del ricordo. L’esodo Giuliano Dalmata. Da Trieste a Taranto”. Mercoledì 12 febbraio alle ore 11:00 momento istituzionale di inaugurazione della mostra multimediale.
Sabato 15 febbraio, dalle ore 17:00 alle 19:00 – Sala Paladin di Palazzo Moroni
Proiezione del film “Vola Colomba”, produzione RAI e Venice Film, con presenza interpreti e testimoni.
Giovedì 20 febbraio, dalle ore 17:00 alle 19:00 – Sala Anziani di Palazzo Moroni
Presentazione del libro “Le foibe spiegate ai ragazzi” di Greta Sclaunich, Edizioni Piemme. Sarà presente l’autrice.
Martedì 25 febbraio, dalle ore 17:00 alle 19:00 – Sala Paladin di Palazzo Moroni
Presentazione del libro “Nazario Sauro – la vita in un fumetto” a cura di Valentino Quintana.
dal 20 al 21 marzo
Viaggio del Ricordo – Itinerario: Trieste, Rovigno, Pola, Parenzo.
Per gli studenti delle scuole superiori, organizzato dal Comune di Padova, Gabinetto del Sindaco – Ufficio Progetto Giovan in collaborazione con il Comitato provinciale di Padova dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, e CSUP – Centro per la Storia dell’Università di Padova.
Costi:
Eventi gratuiti.
Informazioni: