“Eleonora Duse: il filo rosso della mia esistenza”
Caterina Marchesini, Soprano;
Cristiano Zanellato, pianoforte.
Margherita Mannino (Eleonora Duse); Francesco Wolf (Arrigo Boito).
In collaborazione con “Associazione Cantiere all’Opera”
Programma
Prosa e lirica si uniscono rievocando il simbolo indiscusso del teatro moderno, la divina Eleonora Duse: lo spettacolo ripercorre l’idillio artistico e sentimentale tra la grande attrice di teatro Eleonora Duse e il compositore/librettista padovano Arrigo Boito, una relazione segreta definita dalla Duse stessa “il filo rosso della mia esistenza”.
Gli attori daranno voce alla Duse e Boito interpretando le loro lettere come se fossero intenti nella stesura delle stesse, mentre verranno eseguite dal soprano –accompagnata al pianoforte- le grandi arie d’Opera dai medesimi pièce teatrali interpretati in prosa da Eleonora Duse (Traviata, Adriana Lecouvreur, Cavalleria Rusticana, Gioconda…).
Ideazione, mise en éspace e introduzione del soprano Mara Zampieri (Associazione “Cantiere all’opera”).
Informazioni
Il bar di Barco Teatro è aperto dalle ore 19.00 alle ore 20.15 con gustosi cicchetti e aperitivi preparati dalla chef Claudia Fioraso di Clafè Lab e da gustare in attesa o durante il concerto.
Tutti i concerti sono sempre anticipati da esperti musicologi che introducono al pubblico i temi dei diversi repertori.
Prenotazione e programma completo sul sito www.barcoteatro.it