Cerca
Close this search box.

Amici della Musica – Schubert 1824/1825: “Licht und Schatten” (Luci e Ombre)

11 MAR 2025EVENTO CONCLUSO
Altro

Schubert 1824/1825: “Licht und Schatten” (Luci e Ombre)

Con la sua reputazione a Vienna in costante crescita, Schubert era ora al culmine delle sue capacità artistiche. Eppure il 1824 fu forse l’anno più miserabile dell’intera sua vita. I suoi amici avevano lasciato Vienna ed era depresso e avvertendo gli effetti della sua malattia fisica: “Mi sento la persona più sfortunata e miserabile del mondo. Immagina una persona la cui salute non migliorerà mai e che, per disperazione, continua a peggiorare le cose invece che migliorare. Immagina un uomo le cui speranze più luminose sono precipitate e chiediti se questo non è l’uomo più miserabile sulla terra?”. L’anno 1825, tuttavia, portò luce nella vita di Schubert. Durante l’estate viaggiò con il suo amico Vogl per tutta l’Austria e sentì ritornare le sue capacità e le sue speranze. (S. Hasselhorn)

Samuel Hasselhorn – Baritono, premiato in molti concorsi (Wigmore Hall Song Competition, Hugo Wolf Stuttgart, Nadia e Lilli Boulanger Competition Parigi) ha trionfato con il Primo Premio alla Queen Elisabeth Competition del 2018. Hasselhorn è oggi membro dell’Opera di Stato di Vienna, dove ha interpretato ruoli principali in Don Giovanni, Nozze di Figaro, Barbiere di Siviglia, Elisir d’amore, Ariadne auf Naxos, Turandot, Fidelio etc. Recente il Premio Schubert ricevuto nel 2021, assieme ad Alfred Brendel, dalla Associazione Franz Schubert di Barcellona e il Premio Caecilia nel 2020 in Belgio per il CD “Stille Liebe”, miglior disco liederistico dell’anno. Assieme al pianista Ammiel Bushakevitz dall’autunno del 2023 a tutto il 2028 Samuel Hasselhorn sarà in viaggio con Harmonia Mundi attraverso gli ultimi anni cinque di vita di Franz Schubert (progetto “Schubert200”): la registrazione in 5 CD di Lieder che furono composti esattamente 200 anni fa.

Ammiel Bushakevitz – Pianoforte, allievo di Dietrich Fischer-Dieskau ed Edison Fellow della British Library nel 2014, Primo Premio e Schubert Lieder Prize alla Wigmore Hall International Song Competition (Londra 2013), è riconosciuto come uno dei principali accompagnatori liederistici della sua generazione.

I biglietti sono in vendita online su 2tickets.it, da Gabbia Dischi, via Dante 8 (Padova) e al botteghino dell’Auditorium Pollini la sera del concerto. I biglietti da 5€ (Studenti Conservatorio e Unipd) sono in vendita solo al botteghino del concerto.

Prova Aperta ore 10.30 per maggiori info e costi: https://www.amicimusicapadova.org/

tag:

Via Carlo Cassan, 17, Padova
(0039) 0498750648

Può interessarti anche

Amici della Musica | Concerto d’organo- Omaggio a Ravel e Messiaen

Passeggiando per Padova

Tenore vs Baritono – Amici o nemici?

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.