Il Planetario è uno strumento didattico che riproduce la volta celeste all’interno di una stanza, con le stelle, il sole, i pianeti, così come possono essere osservati in una notte serena.
Mostra inoltre i movimenti e i fenomeni celesti in modo accelerato, tale da colpire l’attenzione dell’osservatore.
Simula l’apparenza del cielo per qualsiasi luogo della terra e per qualsiasi periodo del passato e del futuro.
La sera Mercurio, Venere e Saturno bassi sull’orizzonte e quando scende la notte Marte e Giove alti nel cielo, ai quali si aggiunge Urano, visibile però solo ai telescopi.
E’ detto allineamento planetario, un evento poco frequente che offre la possibilità di ammirare il Cielo.
Per l’occasione il Planetario di Padova presenta una serata speciale con:
– spiegazione del cielo, delle costellazioni e dei pianeti con la cupola del Planetario
– riconoscimento delle costellazioni invernali e osservazione dei pianeti al telescopio (in caso di meteo non favorevole per l’osservazione verrà prolungata la spiegazione in cupola)
-
Biglietto Intero: 12,00€ a persona
-
Dai 16 ai 65 anni
-
-
Biglietto Ridotto: 9,00€ a persona
-
Adulti over 66+;
-
Associazioni culturali;
-
CRAL aziendali;
-
Studenti dell’Università di Padova;
-
Family Card del Comune di Padova.
-
-
Biglietto Super-ridotto bimbo/a: 5,00€ a bambino/a
-
Valido per 1 bambino/a fino a 15 anni
-
-
Biglietto Gratuito: 0,00€
-
Persona con disabilità
-
Accompagnatore per persona con disabilità
-
Per informazioni 049 773677
segreteria@planetariopadova.it