Search
Close this search box.

Festival Pianistico Bartolomeo Cristofori

14 - 26 SEP. 2023EVENTO CONCLUSO
Música y conciertos
Leaflet | © OpenStreetMap contributors © CARTO

Il Festival Pianistico è un tributo al genio innovatore di Bartolomeo Cristofori, nato a Padova il 4 maggio 1655, che seppe magistralmente unire arte e tecnologia e “render su gli strumenti il parlar del cuore, ora con delicato tocco d’angelo, ora con violenta irruzzione di passioni”.

Cristofori fu uno dei più celebri e importanti costruttori di clavicembali del suo tempo.
Invitato personalmente dal Gran Principe Ferdinando de’ Medici, alla corte medicea inventò i primi modelli di pianoforte, rivoluzionando la storia della musica.
 
Il Festival Cristofori 2023 ripercorre il filo che lega il Giappone allo strumento di Cristofori, portando a Padova, Rovigo, Conegliano, Abano e Arquà alcuni dei più interessanti pianisti giapponesi al mondo, proponendo musica di compositori giapponesi dal ‘900 ad oggi e approfondendo i percorsi individuali e personalissimi di ognuno di questi musicisti.

Per l’edizione 2023, il Festival avrà per la prima volta un artista in residenza, il ventiquattrenne Mao Fujita, Medaglia d’argento al Concorso Tchaikovsky 2019, artista Sony, solista conteso a livello internazionale.
Il giovane pianista giapponese, per la prima volta a Padova, sarà protagonista di concerti, approfondimenti, incontri con associazioni, interviste e conferenze in cui scoprire l’arte di uno dei musicisti più interessanti di oggi.

Programma completo e informazioni sul sito.

tag:

Te puede interesar

Castello Festival | OPV – Nocturnes: Mozart and Tchaikovsky

Passeggiata notturna: uomini, storie e palazzi alla scoperta di Padova

A night walk through the porticoes of Padua

Guided sunset tour of Villa Molin

Prenota
Prenota il tuo soggiorno
Prenota la URBS PICTA CARD
Esperienze
Reserva
Reservando tu alojamiento
Reserva ya tu URBS PICTA CARD
Experiencias