Search
Close this search box.

Museo storico della Terza Armata

Museums and art galleries

Inaugurato il 30 Agosto 1956, il Museo della Terza Armata espone cimeli, documenti e memorie storiche della “Invitta” durante la Prima Guerra Mondiale. Lo scopo dell’esposizione è di rendere omaggio a tutti i caduti, senza distinzione di nazionalità, e di rappresentare un’occasione per meditare sulla guerra e sulle sue conseguenze.

Armi, uniformi e cimeli mostrano le condizioni di vita dei soldati e i loro equipaggiamenti; la collezione cartografica, in ottimo stato di conservazione, conserva le carte che ogni mattina venivano disegnate a mano e colorate a pastello per indicare la dislocazione delle Grandi Unità, dei Corpi e dei Reparti. Rare sono le immagini contenute negli album fotografici italiani e austriaci, come la straordinaria raccolta di lastrine stereoscopiche con scene di vita della Grande Guerra che possono essere ammirate tramite un restitutore tridimensionale. Moltissimi i documenti, tutti originali e consultabili in formato digitale o cartaceo, raccolti in capaci contenitori: ancora oggi, rileggendoli, si rivive il dramma del Piave momento per momento.

Una raccolta di circa 60.000 firme di reduci o parenti degli ex combattenti, donata al Duca d’Aosta a Torino nel 1926, custodisce anche i nomi di personaggi illustri che hanno segnato la storia d’Italia.

Tuesday, Wednesday, Thursday: 09 a.m. – 12 noon and 2 p.m. – 5:30 p.m.

Friday: 09 a.m. – 1 p.m.

Sunday: 09.30 a.m. – 12.30 p.m. and 3.30 p.m. – 6.30 p.m.

Saturday and Monday: CLOSED

FREE ENTRANCE

Free guided tours upon request

For reservations and info: tel. 049 8203430 museo3armata@comfopnord.esercito.difesa.it

Palazzo Camerini, Via Altinate, 59 , Padova
https://www.acamu3a.it/
museo3armata@comfopnord.esercito.difesa.it
(0039)049 8203430

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.