Cerca
Close this search box.

Golena del Bacchiglione “Sabbionari”

Slow & Green
Leaflet | © OpenStreetMap contributors © CARTO

La golena Sabbionari è una banchina che da via Argine Sinistro conduce al Comune di Saccolongo, costeggiando l’argine del Bacchiglione. La vegetazione di quest’area è costituita prevalentemente da robinie, pioppi e salici spontanei, mentre nell’area coltivata si alternano mais e soia.
Antichi pioppi della golena in alcuni punti dividono geometricamente il terreno, una testimonianza delle antiche suddivisioni poderali.
Lungo il percorso si possono osservare i resti di un’antica casa contadina, costruzioni ormai rare da trovare. Inoltre, proseguendo lungo la via, sarà possibile vedere in lontananza anche il profilo dei Colli Euganei.
Percorrendo la golena in direzione di Saccolongo ad un certo punto si potrà incontrare il “Moiasso”, una parte di terreno così chiamata perché un tempo occupata dal Bacchiglione e quindi “moio”, bagnato, dove si possono osservare numerosi terreni coltivati.

Tag:

Può interessarti anche

Cicloturismo in città e nei dintorni

Le Terme e i Colli Euganei

Cammini e ciclovie

Padova città d’acque

Prenota
Prenota il tuo soggiorno
Prenota la URBS PICTA CARD
Esperienze