Health and precision medicine – Salute e medicina di precisione
L’idea che ha ispirato l’evento è la creazione di un Forum internazionale permanente delle scienze della salute a Padova. La salute è intesa nel suo senso più ampio e comprende quindi tutte le attività volte a garantire uno stato di benessere alla popolazione su scala planetaria (“benessere” è da intendersi così come definito dall’OMS); ciò include la protezione dell’ambiente, lo studio delle malattie sia umane che animali in un’ottica “One Health”, nonché la prevenzione, la diagnosi e il trattamento.
Padova è la sede ideale per il WHF in quanto l’Università di Padova è stata fra i primi atenei a inaugurare l’era della Medicina intesa come scienza, rimanendone la culla per secoli. Durante il primo giorno della seconda edizione del WHF si discuterà del ruolo dei determinanti ambientali,fisici e nutrizionali della salute nel quadro scientifico e della loro influenza sulla prevenzione e cura negli ospedali e nei servizi sanitari della Regione del Veneto.
Lo studio della patogenesi delle malattie infettive, cronico-degenerative, genetico-ereditarie e oncologiche che hanno il maggiore impatto sulla salute umana sarà affrontato nel corso del secondo e del terzo giorno del convegno; verranno analizzati nuovi target terapeutici e misure preventive e di cura innovative.
Scienziati internazionali e italiani coinvolti nel progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per il quale l’Università di Padova è un centro di riferimento a livello nazionale, presenteranno gli approcci terapeutici più avanzati basati sull’uso dell’RNA, nuovi sistemi di terapia genica, correzione di difetti genetici e trattamento dei tumori con virus oncolitici. Questi temi saranno affrontati dal punto di vista dello sviluppo economico, industriale e imprenditoriale reso possibile dalle tecnologie avanzate per la salute, la scoperta e la produzione di farmaci, come la digitalizzazione, l’IA, il calcolo quantistico, la biologia sintetica e strutturale, la vaccinologia e la chimica fine.
La Regione del Veneto considera questo settore uno dei più promettenti per lo sviluppo sociale ed economico nel contesto internazionale.