Ultimo evento della Stagione Lirica di Padova di quest’anno è il tradizionale Concerto di Capodanno con cui la città patavina saluta l’arrivo del nuovo anno.
Sotto la direzione del Maestro Francesco Ivan Ciampa, prestigioso maestro che ha diretto in mondo visione la serata all’Arena di Verona in occasione delle celebrazioni dell’ingresso dell’opera Lirica come Patrimonio dell’Umanità dichiarata dall’Unesco, l’Orchestra di Padova e del Veneto offre un programma ricco e variegato, capace di emozionare ed entusiasmare il pubblico con celebri arie d’opera del repertorio classico.
L’Orchestra di Padova e del Veneto si è costituita nell’ottobre 1966 e in oltre cinquant’anni di attività si è affermata come una delle principali orchestre italiane nelle più prestigiose sedi concertistiche in Italia e all’estero.
Dal 1983 la direzione artistica e musicale dell’Orchestra è stata affidata a Peter Maag (direttore principale, 1983-2001), Bruno Giuranna, Guido Turchi, Mario Brunello (direttore musicale, 2002-2003), Filippo Juvarra.
Nel settembre 2015 Marco Angius ha assunto l’incarico di direttore musicale e artistico.