Cerca
Close this search box.

Festa dell’Unità nazionale e giornata delle Forze armate 2024

2 - 4 NOV 2024EVENTO CONCLUSO
Tradizioni e cibo

Il 4 novembre ricorre l’anniversario della firma dell’Armistizio, che sancì la fine della Prima Guerra Mondiale. L’Armistizio venne firmato a Padova presso Villa Giusti, alla Mandria.

Le cerimonie commemorative sono organizzate dal Comune di Padova e dal Comando Forze Operative Nord, in collaborazione con la Prefettura di Padova, la Provincia di Padova e l’Università degli Studi di Padova.

Programma cerimonie:

Lunedì 4 novembre

ore 10:30 – Villa Giusti, Via Armistizio, 277/a

  • alzabandiera
  • onori ai Caduti

Con la partecipazione dell’orchestra della Scuola secondaria di I° grado Ruzante e della Scuola primaria Martiri della Vittoria, del IX Istituto comprensivo Ricci Curbastro.

ore 12:00 – Via VIII Febbraio, di fronte a Palazzo Moroni

  • cerimonia militare interforze
  • raduno dei partecipanti

ore 12:15 – Via VIII Febbraio, di fronte a Palazzo Moroni

  • rassegna ai reparti schierati
  • alzabandiera
  • onori ai Caduti
  • interventi delle Autorità

Accompagnamento musicale della Banda della Brigata paracadutisti Folgore.

Piazzetta Garzeria:

Inaugurazione stand info promozionali. Apertura fino alle ore 17:00.

ore 15:00 – Aula Magna del Bo

Il Prefetto di Padova, Giuseppe Forlenza, consegna le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e le Medaglie d’Onore ai militari e civili, deportati ed internati nei Lager nazisti.

ore 16:00 – Museo della Terza Armata, Palazzo Camerini Bembo, Via Altinate 59

Esibizione della Fanfara della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”

A seguire:

Inaugurazione della mostra Pacem in terris – Papa Giovanni XXIII patrono dell’Esercito italiano, nell’ambito della mostra diffusa regionale Spirito e Corpo. La mostra sarà visitabile fino al 29 giugno nei giorni di apertura del museo.

ore 18:00 – Auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano, Via Altinate, 71

Concerto della Fanfara della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”.

Eventi collegati:

Sabato 2 novembre

ore 8:45 – Tempio della Pace, Via Niccolò Tommaseo, 47

S. Messa in suffragio dei Caduti.

ore 10:00 – Cimitero Maggiore, Via Del Cimitero, 10

Breve cerimonia militare.

A seguire si tengono delle brevi cerimonie commemorative a cura di Assoarma in ricordo dei Caduti di tutte le guerre:

  • Cimitero Inglese, Via della Biscia
  • Monumento ai Caduti e dispersi in Russia, Via San Pio X
  • Monumento ai Caduti Divisione Acqui, Via Curzola
  • Tempio Nazionale dell’Internato Ignoto, Viale dell’Internato Ignoto

Domenica 3 novembre

ore 16:00 – Via VIII febbraio 1848, davanti al Municipio

Concerto della Fanfara dei Bersaglieri sezione “Achille Formis” di Padova.

Entrata:

Appuntamenti ad ingresso libero.

Informazioni:

https://www.padovanet.it/evento/4-novembre-festa-dellunit%C3%A0-nazionale-e-giornata-delle-forze-armate-2024

tag:

Padova

Può interessarti anche

Villa Molin e la Dogaressa Morosini | visita guidata speciale

ANTICA.MENTE l Festival della cultura classica e delle letterature antiche

Amici della Musica | Concerto d’organo- Omaggio a Ravel e Messiaen

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.