Sabato 26 ottobre 2024, alle ore 10:30, l’Orto botanico ospita un talk incentrato sulla biodiversità e sulla conservazione, con particolare attenzione al progetto Otonga in Ecuador e i crescenti legami tra l’Orto, l’Ateneo e il Latinoamerica.
Questo progetto rappresenta un modello di approccio sostenibile alla tutela della biodiversità, in linea con le principali aree di ricerca dell’Orto: biodiversità, resilienza e conservazione. I professori Maurizio Guido Paoletti e Gil Guastoni Rosenthal discuteranno con il professor Giovanni Onore dei progetti di etnobotanica e conservazione sviluppati nel corso degli anni nella riserva di Otonga, che mirano a preservare la ricca varietà di specie vegetali e animali della regione, tenendo conto delle sfide poste dal cambiamento climatico e delle potenzialità che queste risorse offrono in ambiti come l’agricoltura, l’industria e la medicina.
Il Prof. Giovanni Onore presenterà in particolare al pubblico la biodiversità della riserva protetta di Otonga, descrivendo la vasta gamma di specie animali e vegetali che la abitano e sottolineando il loro ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. Verranno inoltre evidenziati sia i benefici che la tutela di queste aree protette apporta alle generazioni future, sia le problematiche legate alla necessità di conciliare le esigenze umane con la protezione di un ecosistema tropicale particolarmente delicato.
L’evento è gratuito, su prenotazione (non comprende la visita all’Orto botanico).
La prenotazione tramite form online è obbligatoria e consente di accedere all’evento presentando direttamente la mail di conferma in biglietteria. Non è necessaria un’ulteriore prenotazione tramite call center o biglietteria online.
Presentarsi in biglietteria 15 minuti prima dell’orario di prenotazione. L’attività inizierà puntualmente all’orario indicato, orario oltre il quale i posti verranno ceduti ad eventuali altre persone interessate.
Informazioni e prenotazioni:
Orto Botanico di Padova
Tel. +39 049 8273939
sito https://www.prenotazioniortobotanicopd.it/events/biodiversita-otonga/